se sei finito su questa pagina stai (probabilmente) cercando un’agenzia di comunicazione.
ma, anche solo per caso, sei mai inciampato in un’agenzia di branding?
oltre l’agenzia di comunicazione
sai qual è la differenza tra un’agenzia di comunicazione e una branding agency e quando è utile rivolgersi all’una o all’altra?
te lo spieghiamo noi. seguici in questi pochi passaggi.
la tua impresa ha definito con chiarezza valori, target, visione, missione, tono di voce e personalità e conta su un ufficio marketing ben strutturato: scegliere un’agenzia di comunicazione può essere la strada giusta.
l’agenzia penserà a realizzare gli strumenti comunicativi in base al briefing.

ma se la tua impresa si trova in una fase di cambiamento che necessita di competenze specifiche che le permettano di mettere a fuoco obiettivi e strategie, o se i contenuti della tua azienda non sono così ben delineati, ecco che l’agenzia di branding è la realtà alla quale dovresti rivolgerti.
perché una branding agency comunica i contenuti ma per prima cosa definisce con chiarezza posizionamento, valori e architettura del brand. poi costruisce strumenti di comunicazione che diventano esperienze di marca.
come creare strumenti di comunicazione strategica
l’agenzia di branding si muove attraverso tre passaggi, indispensabili per comunicare l’autenticità della tua impresa o del tuo prodotto e distinguerti in un mercato omologato.

1. posizionamento
definiamo con imprenditori e manager il brand positioning nel quale individuiamo la value proposition (gli aspetti che rendono unico il tuo prodotto o servizio) differenziante.
il nostro compito è quello di svelare il brand.
come?
se vuoi conoscere il nostro modo di lavorare o ricevere una presentazione gratuita
2. identità
una volta definita la value proposition, la decliniamo nella brand identity, che esprimiamo attraverso il brand mark e la copy strategy: marchio e contenuti che mostrano e danno voce alla personalità della tua impresa.
sei curioso?
guarda i nostri case history per toccare “con mano” quello che facciamo.


3. esperienze
a questo punto siamo pronti a creare vere e proprie brand experience: momenti di incontro tra la marca e il suo pubblico. molto più che semplici strumenti di comunicazione.
cosa facciamo? cataloghi, biglietti da visita, materiale corporate, advertising, campagne pubblicitarie, siti web, stand fieristici.
usiamo questi strumenti in un modo unico, il tuo, per creare brand distintivi e memorabili.
se questi passaggi ti sembrano troppi, non preoccuparti: scegliere un’agenzia di branding non significa necessariamente farli tutti.
se hai già un brand positioning e una brand identity ben strutturati e definiti, puoi contattare una branding agency anche solo per mettere a punto le brand experience.