passaggio generazionale

By 23/11/2022 Dicembre 5th, 2022 blog, pillole di branding

pillole di branding

il passaggio generazionale è un momento delicato che molte aziende vivono in prima persona:

il brand aiuta a preservare coerenza e credibilità.

sono molte le imprese, soprattutto italiane, che ad un certo punto della loro vita si trovano a vivere un momento di forte cambiamento interno: quello che viene definito passaggio generazionale.

l’azienda di famiglia giunge necessariamente ad un punto in cui, chi ha dato vita anni prima al sogno imprenditoriale, esce di scena o è in procinto di farlo. affrontare questo passaggio con lungimiranza e consapevolezza permette alle imprese di conservare la forza dell’esperienza per vivere un presente fatto di dinamiche diverse e in costante evoluzione che aprono la strada al futuro.

il passaggio generazionale è una sorta di ponte tra il passato, che ha permesso di arrivare fino a questo punto, e il futuro al quale si vuole dare vita.

questo passaggio di consegne non è sempre agevole; occorre che chi si pone alla guida dell’impresa trovi una strategia per farsi consegnare il testimone nei tempi e nei modi giusti, senza perdere di vista gli obiettivi.

portare avanti l’impresa di famiglia non è un atto dovuto ma una libera scelta. è dunque fondamentale che chi viene dopo trovi la sua strada all’interno di un solco tracciato da altri, indicando la propria rotta. l’azienda costruita dai predecessori rappresenta infatti un sogno, un progetto di altri. per fare in modo che continui a prosperare occorre che gli imprenditori e le imprenditrici di seconda generazione basino il loro lavoro sulle proprie idee, iniziando un cambiamento inevitabile. la società evolve, il mondo del lavoro si trasforma, i codici comunicativi mutano: pianificare per tempo le azioni che determinano il passaggio generazionale significa non farsi trovare impreparati e non restare indietro.

qual è la cosa migliore per definire la propria strada all’interno di un percorso tracciato da altri? osservare tanto e parlare poco. durante questo viaggio uno strumento utile per affermare nuovi codici identificativi, visione, missione e valori è il rebranding. l’azione di rebranding, oltre a dare un forte segnale di cambiamento al mercato, ai clienti, ai fornitori, ai competitor e al team interno, porta con sé tutta l’energia di questi nuovi sviluppi e conduce l’impresa verso nuovi orizzonti.

il passaggio generazionale si porta dietro una serie di implicazioni non solo materiali ma anche emotive; pianificarlo per tempo consente di garantire la continuità aziendale e di superare senza traumi le resistenze di chi fatica a lasciare il timone alle nuove generazioni.

il brand, soprattutto nel b2b, permette di mantenere la continuità necessaria, facendo in modo che l’azienda sopravviva e si consolidi lungo il corso del tempo. è compito del brand guidare il cambiamento, per non disperdere tutto quello che si è acquisito fino ad oggi, dalle competenze al know-how, fino ad arrivare alle relazioni costruite e consolidate negli anni.

il brand ha un compito decisivo: accompagnare il passaggio generazionale attraverso la coerenza capace di consolidare il proprio posto nel mercato e nella società.

pillole di branding

il passaggio generazionale in azienda: un tema delicato

vite

Diego Armando Maradona: il significato dell’autenticità