il brand è un territorio mentale, un insieme di idee mutevoli che si forma e si modifica continuamente, in base alle esperienze che le persone vivono con esso.
per far sì che la marca non perda forza e valore, è importante avere ben chiaro quante e quali sono queste esperienze.
ogni momento di relazione tra il brand e il suo pubblico è un’esperienza: prodotti, servizi, cataloghi, siti internet, fiere, stand e altri mezzi di comunicazione. ma non solo. bisogna considerare anche i rapporti, e dunque le esperienze che si generano, per esempio tra il pubblico e i commerciali, i tecnici, l’ufficio acquisti, l’assistenza, il centralino di una determinata azienda.
dirigere l’esperienza di marca è un’attività che nasce dal marketing ma non può limitarsi ad esso. deve coinvolgere l’impresa nella sua totalità.