il progetto relativo al nuovo packaging del martello di Moscatelli si è inserito all’interno della strategia di pubblicità.

questo progetto evidenzia la forte connessione e sinergia tra strategia di branding e obiettivi di marketing. il branding permette allo strumento di comunicazione individuato dal marketing di raggiungere gli obiettivi definiti in fase strategica.

Moscatelli, azienda milanese per la quale abbiamo curato il progetto di rebranding per vendere i prodotti, pannelli solari, componenti, accessori, antenne TV, martelli per il campeggio e il tempo libero, si affida oltre che al suo e-commerce anche ad Amazon, uno dei marketplace più famosi al mondo.

per valorizzare la vendita online e il momento dell’unboxing abbiamo progettato il nuovo packaging dei martelli da campeggio (tra gli articoli più venduti online) trasformandolo in uno strumento utile all’advertising.

questo packaging distintivo permette infatti a Moscatelli di catturare l’attenzione del cliente e di veicolare informazioni sfruttando i pochi secondi in cui il rivestimento resta intatto.

l’identità visiva del brand riveste l’imballaggio e dà valore al prodotto

per realizzare il nuovo packaging del martello di Moscatelli abbiamo preso l’identità visiva della marca e l’abbiamo applicata all’involucro che avvolge il martello così da distinguere immediatamente il prodotto.

avevamo una busta di plastica trasparente sulla quale le uniche informazioni riportate si riferivano ai rischi di soffocamento per bambini e neonati e alle norme di riciclo (da inserire per legge).

perché non sfruttare appieno tutto il restante spazio libero e dare vita ad un vero e proprio strumento pubblicitario?

sul fronte della busta, su uno sfondo bianco per farlo risaltare, abbiamo inserito il brand mark di Moscatelli, il nome del prodotto nel font proprio del brand, tradotto nelle tre lingue dei mercati principali (inglese, tedesco e italiano) e il sito dell’azienda. informazioni essenziali ma fortemente identitarie.

in alto, proprio in corrispondenza della testa del martello, abbiamo evidenziato due caratteristiche del prodotto, qualità e tecnologia, utilizzando un altro elemento distintivo del core design: il timbro.

il packaging è uno strumento che il marketing può utilizzare per raggiungere gli obiettivi del brand

per raggiungere gli obiettivi di comunicazione avevamo altri due spazi a disposizione: il retro della busta e il cartoncino che avvolge l’impugnatura del martello.

sul retro, oltre alle indicazioni di pericolo e di smaltimento corretto dell’involucro che abbiamo mantenuto, abbiamo inserito 4 francobolli all’interno dei quali 4 immagini mettono in evidenza ulteriori caratteristiche e modi di utilizzo del prodotto.

il cartoncino interno, applicato all’impugnatura, ci è servito per inserire il codice a barre identificativo del prodotto ma non abbiamo perso l’occasione di personalizzarlo al meglio e di utilizzarlo come una cartolina nella quale l’immagine, i colori, la scritta e il simbolo gli conferiscono un’identità precisa e trasmettono il senso di un’azienda che cura ogni dettaglio.