con il restyling del simbolo del Giro del Cielo, una cooperativa sociale con sede a Reggio Emilia, abbiamo continuato a portare avanti i valori sui quali la cooperativa era stata fondata attraverso l’ammodernamento dell’identità visiva, un’identità ben consolidata all’interno del settore di riferimento.

il simbolo scelto nel 2003 dalle persone del Giro del Cielo era ispirato ad un libro di Daniel Pennac illustrato da Joan Miró, un libro che racconta un fantastico viaggio al di là del cielo compiuto da una bambina.

la cooperativa Giro del Cielo, da sempre attiva nei progetti di integrazione, inclusione, sostegno e aiuto rivolti soprattutto ai più piccoli e alle loro famiglie, non voleva perdere l’immaginario evocativo del simbolo con il quale si erano fatti conoscere. l’intervento di restyling è andato dunque nell’ottica della conservazione.

il nostro compito è stato dunque quello di conservare l’identità visiva del simbolo, attualizzandola in un brand mark più potente e capace di raccontare l’evoluzione della cooperativa.

ci siamo occupati di passare da un simbolo astratto ad un simbolo concreto, fortemente riconoscibile e utilizzabile su ogni strumento di comunicazione.

restyling è anche progettare un nuovo logotipo per rendere il brand più maturo e moderno

per completare il restyling abbiamo realizzato un nuovo logotipo che superasse le problematiche del passato. il logotipo precedente ricordava infatti una calligrafia infantile, tremolante ed indecisa, ed era in secondo piano rispetto al simbolo. ciò che comunicava era un’identità “home made”, economica ed approssimativa.

il nuovo logotipo si sposa perfettamente col simbolo, del quale utilizza la forma verticale (con la quale abbiamo voluto rappresentare la figura dell’educatore-formatore che conduce le persone verso il raggiungimento di obiettivi e desideri) per costruire le lettera “d” e “l”. questo tipo di logotipo permette alla cooperativa di acquisire rilevanza.

l’importanza strategica ed evocativa del payoff

il payoff è il seme della copy strategy; in pochissime parole deve raccontare il cuore della marca e diventare la base sulla quale costruire la strategia comunicativa.

attraverso il payoff PROGETTI. PERSONE. POSSIBILITÀ. abbiamo voluto rimarcare in modo chiaro l’area di intervento della cooperativa, senza rinunciare ad un senso evocativo.

le 3 “P” ci permettono di costruire una narrazione molto chiara, aprendo le porte a spazi e concetti differenti ma complementari. i progetti aiutano le persone a vivere all’interno di una società che ha il compito di progettare e predisporre possibilità per chiunque.

il core design aiuta il brand a veicolare il driver e le persone a riconoscersi nel brand

un buon progetto di restyling non può che comprendere il lavoro sul core design. quello realizzato per il Giro del Cielo sviluppa il concept iniziale: un cielo inteso come spazio metaforico capace di abbracciare molte tematiche e stati d’animo differenti delle persone: nuvole, temporali, improvvise tempeste, serenità, alba, luce, giorno, tramonto.

restyling-giro del cielo

l’identità visiva è costruita, attraverso i colori, le fotografie, i font illustrativi, i titoli e i testi, come un cielo che cambia di continuo, a seconda dei progetti e delle aree di intervento, in cui però resta salda una certezza: il Cielo tornerà sempre ad essere sereno e le Persone non saranno mai lasciate sole.