è sul brand positioning autentico che si costruisce un’identità visiva distintiva
abbiamo fatto due chiacchiere con Veronica Motta, digital marketing strategist di Intesi. tema dell’intervista: come un brand positioning chiaro e autentico ha dato vita alla brand identity del nuovo prodotto dell’azienda piacentina.

da dove è nato il bisogno di collaborare con una branding agency per definire l’identità, visiva e testuale, del nuovo prodotto di Intesi, un ERP WEB)?
il nostro bisogno principale era quello di creare un’identità di marca fortissima in grado di entrare in un mercato, quello dei software ERP, fortemente competitivo. proprio negli ultimi anni infatti, per rispondere agli stimoli di Industry 4.0, l’integrazione delle tecnologie digitali intelligenti nei processi manifatturieri e industriali, sono nate molte software house.
un secondo bisogno era quello di creare un brand che si distinguesse in modo molto chiaro dal nostro prodotto Factory ERP. prima di progettare e realizzare Cleverp infatti, tutto era incentrato su Factory, fin dalla sua nascita nel lontano 1994.
Intesi voleva creare un marchio in grado di distinguersi sia a livello visivo che di concept e che fosse in grado, allo stesso tempo, di essere talmente “accattivante” da entrare a gamba tesa in un mercato saturo.
per fare tutto questo, non potevamo che rivolgerci ad un’agenzia di branding; un’agenzia capace di cogliere i veri valori del software e di trasmetterli in forma visiva.
credi che l’identità di Cleverp riesca a differenziare il prodotto all’interno del mercato? quanto ritieni importante questo aspetto nel vostro settore di riferimento?
assolutamente sì!!! il lavoro si presentava davvero arduo, perché Cleverp si sarebbe inserito in un mercato saturo e farlo emergere per noi era fondamentale.
con voi di cocchi&cocchi abbiamo fatto un ottimo lavoro di differenziazione. avete saputo cogliere perfettamente quelli che sono i punti di forza di Cleverp e trasformarli in qualcosa di mai visto nel mercato dei software. il concept studiato “utensileria digitale” è geniale, e appena visto mi ha subito colpito!
ho pensato: finalmente qualcosa di nuovo, qualcosa in grado di attrarre ma allo stesso tempo sincero, senza fronzoli e senza “marchettate”. qualcosa di autentico.

hai riscontrato un vantaggio strategico collegato alla brand identity di Cleverp?
tutto in Cleverp è strategico secondo me.
l’intero brand è stato studiato per avere un’identità distintiva e unica e questo rende il prodotto strategico. sicuramente tutto il lavoro di analisi del mercato e dei competitors ha aiutato molto nella creazione di un’identità forte, e un’identità forte porta un vantaggio strategico.
un esempio lampante è sicuramente il fatto di aver unito gli utensili di officina ai payoff sui vantaggi tecnici del software.
questo ci ha permesso non solo di creare un gioco di parole riconoscibile dal nostro target ma anche di spingerlo ad immaginarsi mentre utilizza il software, perché si ritrova sia nel contenuto testuale, che soddisfa un suo bisogno preciso, sia nella parte visuale con gli utensili di officina.
pensi che la brand identity di Cleverp esprima l’autenticità di Intesi?
direi proprio di sì! non potrei immaginare Cleverp se non così come è stato progettato e creato!
Cleverp porta Intesi nel futuro, mantenendo vivo il collegamento con la storicità aziendale fatta da oltre 30 anni di esperienza nel settore.
volevamo una brand identity unica e differenziante ma al tempo stesso volevamo mantenere un collegamento con il brand corporate di Intesi. in questo ci è ha aiutato il copy dei contenuti relativi ai prodotti oltre che i colori scelti e anche i font.
Intesi è un’azienda storica e quindi ha una notorietà di brand importante; Cleverp è riuscito ad integrarsi perfettamente con il brand Intesi ma allo stesso tempo ha portato quel tocco di novità che ci serviva.