quando Gigi il Salumificio ci ha chiesto di progettare il nuovo depliant a supporto della rete vendite, abbiamo pensato a quanto è bello quando un cliente si rende conto dell’importanza degli strumenti di comunicazione per la strategia di marca 

il depliant a 4 ante, formato chiuso A4, realizzato per il salumificio modenese sostituisce il depliant precedente ma non la sua funzione: è lo strumento con il quale i commerciali presentano l’azienda e i suoi prodotti ai clienti e ai prospect 

per prima cosa abbiamo raccolto tutti i contenuti e le immagini dei prodotti da inserire. rispetto alla brochure precedente, alcuni prodotti andavano tolti, mentre dovevano essere aggiunti i nuovi formati e le nuove vaschette su cui l’azienda sta puntando sempre di più per rispondere alle richieste del mercato e per soddisfare i bisogni delle persone, sempre più diversificati. 

contenuti, immagini, colori, nobilitazioni di stampa: un depliant capace di valorizzare il brand 

le nuove immagini sono state realizzate durante un servizio fotografico organizzato e realizzato per l’occasione dallo studio Lombardi & Patelli, mentre i contenuti sono stati rivisti nella loro gerarchia di importanza e riscritti per mettere in evidenza, anche attraverso headline evocative, non solo cosa fa Gigi il Salumificio, ma anche il come e il perché lo fa.  

aprendo il pieghevole, la prima cosa che si legge è la storia del salumificio. una storia che racconta di una famiglia diventata in breve tempo azienda consolidata, senza mai perdere la dedizione e la cura che l’hanno contraddistinta fin dall’inizio. 

sull’altro lato del pieghevole, lo spazio è interamente dedicato ai Ciccioli, il re dei prodotti, quello da cui tutto è partito, e che ancora oggi rappresenta il fiore all’occhiello del salumificio. 

nel momento in cui il depliant, nobilitato dalla scelta di stamparlo su carta soft touch, viene aperto del tutto, il cliente si immerge in un racconto completo e dettagliato dell’azienda: un racconto fatto di prodotti, fotografie, tabelle e nuovi formati che testimoniano il lavoro del salumificio e la direzione intrapresa, facilitando il compito della rete commerciale nel rapporto diretto con il cliente. 

il depliant è stato successivamente tradotto in inglese per intercettare un pubblico internazionale e utilizzato durante fiere di settore, risultando uno strumento prezioso per presentare l’azienda a nuovi potenziali clienti e consolidare il proprio posizionamento di mercato.