il blog del branding (e non solo)
siamo fan di tante cose. di brand soprattutto. coffeebrand blog è il luogo nel quale condividiamo il nostro modo di intendere, fare e vivere il branding. se hai voglia di conoscerci di più e di osservare il brand più da vicino, coffeebrand blog è il posto giusto.
ci trovi articoli sul branding e sugli strumenti che gli danno vita, sui miti della comunicazione e del marketing da sfatare, sulle vite delle persone che ci hanno ispirato e continuano a farlo.
buona lettura
il blog del branding (e non solo)
siamo fan di tante cose. di brand soprattutto. coffeebrand blog è il luogo nel quale condividiamo il nostro modo di intendere, fare e vivere il branding. se hai voglia di conoscerci di più e di osservare il brand più da vicino, coffeebrand blog è il posto giusto.
ci trovi articoli sul branding e sugli strumenti che gli danno vita, sui miti della comunicazione e del marketing da sfatare, sulle vite delle persone che ci hanno ispirato e continuano a farlo.
buona lettura
l’ufficio stampa per un’azienda b2b non serve a niente
la borraccia, il gadget che tutti vogliono!
il video è una brand experience utile alla strategia di marca
il brand design: non di sole parole è fatto un brand
brand image: che percezione hanno le persone del tuo brand?
brand awareness: perché è importante e come si costruisce
la brand equity: un patrimonio non solo economico che produce valore
il branding è l’atto di creazione dello spirito d’impresa
il brand è un territorio mentale che si forma e si modifica in base all’esperienza che le persone fanno con esso
una buona architettura di marca rende il brand più efficace sul mercato
l’archetypal branding: un mix di filosofia, psicologia, antropologia e marca
ogni brand ha la sua mappa esperienziale: lo strumento che crea coerenza
la brand platform è il DNA di ogni impresa
cos’è il brand positioning e perché è così importante
quanto è importante una brand identity distintiva? tantissimo!
cos’è il brand mark? è il seme dell’identità di marca
Tania Cagnotto è stata la più grande tuffatrice italiana di tutti i tempi
gestire il passaggio generazionale permette alle aziende di restare competitive
identità verbale: ci sono parole talmente forti, che qualcuno prova a cancellarle
scrivere brand oriented aiuta la marca a far sentire la sua voce autentica
Vasco Rossi: dalla “Vita Spericolata” a “Io sono ancora qua”
rebranding significa far crescere ed evolvere la marca in modo che resti competitiva
Valentino Rossi: basta il 46 per raccontare vittorie, sconfitte, carattere, unicità di un campione
il brand mark è la sintesi del mondo valoriale della marca
Adriano Olivetti e la teoria del lavoro come felicità collettiva
fare employer branding per attrarre, coinvolgere e trattenere i talenti
Ken Loach ha fatto della coerenza e della riconoscibilità del suo tocco due dei punti di forza della sua arte
mappa esperienziale e core design: come governare il brand con coerenza
Colin Kaepernick ha sacrificato la sua carriera per difendere i propri valori e la propria autenticità
conoscere il target è importante