non basta saper scrivere. per le aziende, creare testi brand oriented è un’azione strategica determinante
le parole sono importanti. in ogni campo della vita. e quando si parla di brand, lo sono ancora di più. perché trovare le parole giuste, quelle che si fondono perfettamente con l’anima di una marca e contribuiscono a renderla unica, è uno dei fattori determinanti per essere distintivi e memorabili.
ogni brand ha la propria visione e i propri valori. e le parole che vengono scelte per comunicarli, lo differenzia dai competitor.
la parola costruisce mondi, relazioni, connessioni.
le parole sono importanti, almeno quanto le intenzioni. proprio perché è attraverso le parole che le intenzioni prendono forma, vita, colori.
le persone, e le aziende, devono iniziare a pensare che le parole hanno un peso. possono insegnare, spiegare, educare, allargare gli orizzonti ma anche allontanare, dividere, chiudere le prospettive. ecco perché è necessario scegliere quelle adatte a comunicare la vera intenzione che si cela dietro di loro.
succede che ci siano ancora aziende che giustamente investono tempo denaro e risorse per i loro prodotti e servizi ma, quando si tratta di raccontarli, prestino poca attenzione a come comunicarli. cataloghi, siti web, post sui social, presentazioni aziendali, demo prodotto, sono tutti momenti in cui il pubblico incontra il brand. soprattutto per le aziende del b2b, scrivere i testi degli strumenti di comunicazione in ottica brand oriented è un’azione decisiva ai fini della differenziazione dai competitor nel mercato di riferimento.
perché si possono fare i prodotti migliori e dare servizi all’avanguardia ma se la cura della parte testuale è governata dalla fretta e dalla superficialità, a risentirne è l’intera credibilità del brand.
ogni strumento di comunicazione ha le sue regole ma ce n’è una comune a tutti: scegliere con cura le parole adatte a comunicare chi siamo, cosa facciamo e come lo facciamo.
perché è a queste parole che viene demandata la missione di trasmettere i valori, la personalità, il tono di voce della marca.
se un brand ha una personalità giovane, scattante, agile, serviranno parole che trasmettano l’idea di rapidità, freschezza, sollecitudine. non servono termini e frasi pompose, lente, pesanti. se un brand fa della tecnologia il proprio punto di forza, servono testi tecnici ma chiari e proiettati al futuro, non al passato.
scrivere testi brand oriented internamente o affidandosi a un copywriter esterno di un’agenzia di branding è, per le aziende, una vera e propria azione strategica in termini di business.